Ir al contenido

Usuaria:Noe1102/Taller/Rossella Tempesta

De Wikipedia, la enciclopedia libre

Esto es una página para pruebas Noe1102. Esto es una página de usuario de Wikipedia. Esto no es un artículo enciclopédico.


 Vaciar esta subpágina de usuario 

Haga clic aquí y agregue en la parte superior de la página:
#REDIRECCIÓN [[Usuaria:Noe1102/Taller]]

Rossella Tempesta (Napoli, 9 giugno1968)

Biografia[editar]

Rossella Tempesta è nata a Napoli e vissuta a Terlizzi, Milano, Cattolica, Rimini, Napoli. Attualmente risiede a Formia. Ha studiato danza classica nel teatro Niccoló Piccinni a Bari ed è andata all’università per studiare legge. Ecologista e ambientalista attiva, sostiene il lavoro e l’opera delle donne.

Per Rossella la Puglia è una delle sue “madri”, è infatti nata a Napoli, da madre napoletana e padre di Terlizzi, e propio a Terlizzi è creciuta fino ai sue 20 anni.

Stile artistico[editar]

Si occupa di poesia e cultura anche promuovendone la divulgazione con eventi e iniziative corali. Scrive per il teatro e suoi testi poetici ed interventi critici sono apparsi sulle riviste Poeti e poesia, La mosca di Milano, Graphie, ClanDestino, Attra-Verso, Poesia, Il filo rosso, Farepoesia.

Ha ricevuto i premi Dario Bellezza, Salvatore Quasimodo, Miramare Poesia, Hostaria dal Terzo, Sandro Penna.

Per quanto riguarda alle sue poesie, Rosella scrive in versi da quando aveva otto anni. È sempre stata e resto un’avida lettrice, magari la passione per la lettura è tracimata nella sua scrittura.

La terra, il mare, gli olivi, gli accenti dialettali, tutto le è rimasto dentro, tutto ha gennerato quel che sono e i colori, i panorami, i suoni solo il peculio cui attinge la sua scrittura.

Opere[editar]

Autrice di libri di poesia, ha pubblicato:

-       1999 Dolce domenicale a Gennaio plaquette autoprodotta con il pittore Davide Frisoni di Rimini

-       2000 Alla tua porta prefato da Davide Rondoni, Walter Raffaelli Editore Rimini

-       2007 Passaggi di Amore prefato da Elio Pecora, Edizioni della Meridiana, Firenze

-       2008 in antologia Vicino alle nubi sulla montagna crollata a cura di Enrico Cerquiglini, Campanotto, Udine

-       2009 silloge Tutto, e la rivoluzione nell’antologia Le amorose risonanze a cura di Mario Fresa, L’Arcafelice

-       2009 in antologia Garzantina degli Scrittori inesistenti a cura di Aldo Putignano, Boopen Led, Pozzuoli

-       2009 L’Impaziente prefato da Chiara De Luca, Boopen Led, Pozzuoli

-       2011 Libro Domestico, con una nota di Rodolfo Di Biasio, Ghenomena, Formia.

- 2018 La pigrizia del cuore.

- 2020 De amore, con una foto di Massimo Giacci e un aforisma critico di Ugo Magnanti.

Inoltre, è presente nell’antologia Nuovi poeti italiani n.6, a cura di Giovanna Rosadini, Einaudi 2012.